Dott. Giuseppe Naim
Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva

Chi sono
STUDIO DI GASTROENTEROLOGIA A REGGIO CALABRIA
Servizi e visite specialistiche
Visita gastroenterologica
E’ una visita specialistica nel corso della quale il medico, dopo aver effettuato l’anamnesi, esegue lo studioclinico del paziente che orienta la diagnosi e programma, eventualmente, gli esami da eseguire al fine di poter giungere alla corretta diagnosi.
Egds (gastroscopia)
La gastroscopia è una procedura che permette di guardare all’interno dell’esofago, dello stomaco e del duodeno, di fare diagnosi e, in alcuni casi, di trattare alcune problematiche del tratto digestivo superiore.
Anoscopia
L’anoscopia, eseguita con apposito strumento rigido (anoscopio), viene utilizzata esclusivamente per l’ispezione del canale anale ed è efficace per valutare le patologie ano-rettali (ragade anale ed emorroidi).
Rettocolonscopia
La rettocolonscopia è una procedura che consente di guardare all’interno del retto e del colon e, se indicato, anche dell’ultimo tratto dell’intestino tenue (ileo), di fare diagnosi e, in qualche caso, di trattare alcune problematiche del tratto inferiore dell’intestino.
Biopsia
E’ una tecnica complementare alla gastroscopia ed alla rettocolonscopia che viene utilizzata per prelevare dei frustoli di tessuto e quindi poter fare diagnosi mediante il successivo esame istologico.
Polipectomia
E’ una tecnica complementare alla gastroscopia ed alla rettocolonscopia che viene utilizzata per asportare i polipi che vengono identificati, nel corso dell’indagine endoscopica, nei vari tratti dell’apparato digerente.
Le domande frequenti
Bisogna telefonare in segreteria ai numeri di telefono riportati sul sito
dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 20, dal lunedì al venerdì.
Si deve eseguire una dieta priva di scorie nei tre giorni che precedono l’esame e poi, il giorno precedente la procedura, si assumono quattro buste, diluite ognuna in un litro d’acqua, di una sostanza che determina
il lavaggio del colon. Informazioni più dettagliate verranno comunque fornite al paziente al momento della prenotazione.
Non propriamente in anestesia bensì in regime di sedazione che nella maggior parte dei casi è “cosciente” ma, in casi selezionati, può anche essere “profonda” con l’assistenza dell’anestesista
Presso lo studio si erogano le seguenti prestazioni: visita specialistica gastroenterologica, gastroscopia, rettoscopia, rettocolonscopia, anoscopia e polipectomia endoscopica
Dipende soprattutto dal tipo di sedazione praticata al paziente e dalla reazione del paziente stesso. Nella maggior parte dei casi il paziente tollera bene tanto l’esame quanto la sedazione e può rapidamente fare ritorno a casa. Bisogna però farsi accompagnare sempre da un familiare ed è assolutamente vietato porsi alla guida dell’automobile per fare rientro alla propria abitazione
Dipende dalla reazione del paziente all’indagine endoscopica ed alla sedazione. In linea di massima però si può assumere qualcosa, ad esempio un gelato o una bevanda, pressocchè subito dopo la fine della procedura. E’ preferibile comunque differire un pasto più abbondante di qualche ora, dopo lo smaltimento completo di eventuali effetti legati alla sedazione
Richiedi appuntamento
La solidarietà

News ed articoli
Etica, rispetto ed umiltà
Nel corso dell’anno sociale 2021-2022 appena concluso, partecipando ai vari eventi distrettuali, in presenza o via web, mi è capitato di ascoltare attentamente vari interventi,
Conferimento incarico di Presidente Distrettuale Alert
Per l’anno sociale 2021-2022 ho avuto l’onore di essere nominato Presidente Distrettuale del comitato Alert da Francesco Accarino, Governatore del Distretto Lions 108 YA.Sono orgoglioso
Conferimento medaglia del Governatore – Salerno, 13.01.2022
Giovedì 13 gennaio 2022, presso la sala conferenze dell’Hotel Mediterranea di Salerno, si è tenuta una manifestazione per la ricorrenza dei natali di Melvin Jones,
Diverticolo di Zenker
E’ il diverticolo esofageo di più frequente riscontro, solitamente in età avanzata. La diagnosi viene fatta mediante esame radiologico con mezzo di contrasto e solo
Calcolo del coledoco impattato in papilla
Appena eseguita la papillosfinterotomia endoscopica un piccolo calcolo rotondeggiante, impattato proprio nella papilla di Vater, fuoriesce in duodeno pressocchè spontaneamente. Un altro calcolo coledocico viene
Polipectomia difficile sigma
E’ questo un caso di polipectomia difficile in quanto ci si trova difronte, nel sigma, ad un polipo sessile plurilobato molto grosso che, proprio per
Lo studio e i contatti
- Via Enotria, 95/D – 89122 Reggio Calabria
- info@pinonaim.it
- 0965 45738
- 320 49 54 363
- Orari prenotazione: lun - ven 9:00 - 13:00 e 15:00 - 20:00