
Ritengo doveroso rivolgermi a questa meravigliosa platea di amici in modo semplice e sincero per dare senso alla mia candidatura a 2° Vice Governatore del nostro Distretto 108Ya.
La nostra Associazione sta vivendo una fase piuttosto delicata ma è nostro dovere continuare a credere nella sua rinnovata forza e lavorare sempre con maggiore fiducia, costanza e determinazione e credo, a questo proposito, che sia molto importante per tutti noi riflettere, con attenzione, su tre parole che aleggiano intorno a noi Lions: libertà, responsabilità, comportamento.
La libertà è un diritto irrinunciabile che ci trasmette forza, dignità ed orgoglio, valori inestimabili che ci fanno sentire realmente liberi, senza la paura di esprimere il proprio pensiero e senza nessuna maschera che nasconda i nostri sentimenti perché non solo tutti dobbiamo essere liberi nella testa e nel cuore ma anche perché, ricordiamocelo sempre, libertà è sinonimo di dignità e noi a questi grandi valori non possiamo rinunciare!
Alla libertà si deve accompagnare in ogni istante il nostro senso di responsabilità. Pertanto dobbiamo ogni tanto fermarci a riflettere, prendendo piena coscienza delle grandi responsabilità che comporta il nostro ruolo di Lions, e chiederci se ci siamo comportati in modo corretto, se abbiamo espresso valori etici, se abbiamo agito con umiltà e rispetto verso gli altri.
Se siamo coscienti delle nostre responsabilità diventa, allora, fondamentale il comportamento.
Noi dobbiamo fare conoscere la nostra Associazione e renderla appetibile ma dobbiamo soprattutto esibire tutti un comportamento corretto, degno di un Lion. Gli altri ci guardano da fuori e ci giudicano, ed è proprio la cattiva immagine che spesso offriamo di noi che allontana i soci dall’Associazione. Non possiamo e non dobbiamo accampare sempre delle scuse per cercare di giustificare comportamenti non corretti. Sono soltanto alibi. Dobbiamo invece dare l’esempio, agire sul piano motivazionale sui soci e tracciare un percorso da seguire, proponendo uno stile di vita che sia guidato da quei valori ideali che hanno da sempre ispirato la nostra Associazione.
Partendo proprio da questo, il Lionismo dovrà per forza crescere. E una grande spinta a questa crescita, soprattutto etica e qualitativa, la possono dare, anche e soprattutto, le donne. Assieme alle donne dobbiamo impegnarci a conquistare la fiducia dei giovani, obiettivo che sarà alla base del mio programma di azione: il carisma delle donne e la forza dei giovani dovranno essere il fulcro del lionismo moderno.
L’incarico più importante è senza alcun dubbio quello di socio. Ma è fondamentale il lavoro di squadra basato sulla fiducia reciproca che consentirebbe di accantonare gli individualismi e di debellare, una volta per tutte, i mali dell’Associazione (conflittualità, schieramenti, ipocrisia….).
Il gioco di squadra comporta si grandi vantaggi ma funziona solamente quando l’interazione dei singoli diventa integrazione. Ed ecco, quindi, che è indispensabile la continuità che si ottiene proseguendo tutti insieme nel percorso tracciato, quello del Lionismo autentico, che si basa su tante parole “magiche” quali: dedizione, entusiasmo, armonia, senso di appartenenza, condivisione, sinergia, cuore, amore, orgoglio, emozione e, perché no, gentilezza che oggi, spesso, viene sostituita dalla scortesia. Questo è il Lionismo semplice ma, amici, il Lionismo è semplice: il problema, purtroppo, è che siamo noi che talora lo complichiamo e lo rendiamo difficile…
Consentitemi di fare un riferimento anche al mondo Leo: si sente spesso dire che solo in una piccola percentuale i giovani Leo transitano nei Lions e ci si chiede perché. Certamente noi Lions siamo diversi da loro e non solo per l’età. Ma i Leo sono sempre stati il nostro motivo d’orgoglio ed oggi possono, anzi devono, essere una colonna portante nella nostra attività di servizio. Insomma, Lions e Leo uniti per ottenere, insieme, risultati maggiori.
Si sente parlare, sempre più spesso, della necessità di un cambiamento. Certo, quando i tempi cambiano, anche noi dobbiamo adeguarci e modificare il nostro modo di operare in base all’evoluzione (o forse involuzione?) che, negli ultimi anni, ha modificato necessità, esigenze e bisogni. Cambiamento, però, può essere anche ritrovare valori assoluti come la famiglia, la solidarietà, la fratellanza e l’associazionismo. Senza questi valori, non si può andare lontano.
Noi Lions dobbiamo recuperare la nostra identità culturale puntando verso un Lionismo in cui venga esaltata la centralità del socio e quindi del club, un Lionismo in cui tutti, indipendentemente dall’incarico, abbiano la possibilità di essere protagonisti del progetto con entusiasmo, orgoglio ed amore, al servizio della collettività. Fermi restando gli imprescindibili scopi del Lionismo ed il codice etico che deve sempre essere rispettato.
Andiamo, dunque, verso un Lionismo veramente concreto, capace di affrontare le criticità del territorio in totale sinergia con le istituzioni e con le altre Associazioni utilizzando le tante eccellenze che ci sono nei clubs. I drammatici ultimi eventi rendono il nostro compito certamente arduo e difficile ma è anche una grande sfida che, tutti insieme, possiamo e dobbiamo vincere.
Il lavoro di squadra è il motore che ci consente di realizzare grandi cose.
Ed allora voliamo alti, siamo ambiziosi, audaci, emozioniamoci….
Sogniamo tutti quanti insieme…… Qualcuno ha scritto “Un sogno che sogni da solo è solo un sogno…. Un sogno che sogni con qualcuno può diventare realtà…..”
Ed io sogno un Distretto unito capace di guardare al futuro con la forza di oltre 100 anni di esperienza, un Distretto unito come una grande famiglia che sia capace di condividere ogni passo di un grande percorso virtuoso al servizio delle comunità.
Ed io voglio sognare questo percorso insieme a tutti voi…..